Descrizione Progetto
F-Light 2018: The Genius Experience
Al: 06/01/2019
Città: Firenze
Location: Ponte Vecchio
Produzione:
Associazione Mus.e
Comune di Firenze
Realizzazione:
Avuelle S.r.l.
The Fake Factory
Proiettori:
Accessori video:
N/A
Giunto alla sua quarta edizione, l’F-Light Festival di Firenze promosso dal comune ed organizzato da Associazione Mus.e ha acceso di nuovo il capoluogo toscano a ridosso delle feste natalizie, proponendo inebrianti videomapping, proiezioni, giochi di luce, mostre e installazioni artistiche, attività educative, visite speciali nei musei, spettacoli ed incontri culturali in oltre venti location diverse. Al centro di F-Light c’è sempre la luce, fonte di energia universale, ma il titolo di quest’anno ha evocato in particolar modo l’illuminarsi della mente, il pensiero che supera i limiti della conoscenza per osare il nuovo, per sperimentare, per innovare.
Tra l’altro nel 2019 si celebreranno i cinquecento anni dalla morte di uno dei più grandi geni mai esistiti, Leonardo Da Vinci, quindi quale occasione migliore per lanciarsi subito in una celebrazione che tocchi passato, presente e futuro? A quest’appello senz’altro ardito ha risposto ancora una volta il binomio composto da Sergio Risaliti e The Fake Factory, i quali hanno trasformato uno dei monumenti più conosciuti al mondo, il Ponte Vecchio, in una tela. Bellezza ed utilità, esperienza contemplativa dell’arte e scienza al servizio dell’uomo: questo il doppio binario che ha guidato Leonardo nelle sue creazioni e sperimentazioni, un’unione ripresa dagli artisti sopra citati.
Per la location del Ponte Vecchio sono stati forniti ben 3 Barco HDX-W20 Flex con ottiche medio-tele e tele, installati e configurati dal full-service Avuelle S.r.l. di Calenzano, da anni partner della nostra azienda.
Di seguito il video dell’evento: